NORME D’USO E MANUTENZIONE
– E’ di fondamentale importanza poggiare i materassi su reti sostenute, flessibili ed areate.
– Prima di utilizzare il nuovo materasso su una rete esistente assicurarsi che la stessa sia in ottime condizioni.
– Le reti hanno generalmente un ciclo di vita di 5 anni, passato tale periodo andrebbero revisionate o sostituite.
– Molte reti, pur presentandosi piane ad un primo controllo visivo, possono aver ridotto drasticamente le
caratteristiche di portanza, soprattutto nella zona del bacino.
– L’utilizzo di un materasso su reti non idonee fa decadere immediatamente la garanzia. La nostra azienda si
riserva il diritto di far ispezionare la rete da un incaricato in caso di necessità.
– Evitare l’utilizzo del materasso su reti a maglia metallica, su reti con doghe larghe o su basi a piano unico.
– Usare sempre reti della stessa misura del materasso.
– Evitare che liquidi o umidità penetrino nel materasso.
– Non esporre la struttura interna del materasso alla luce diretta del sole.
– Evitare di piegare o arrotolare il materasso.
– Sarà opportuno, durante l’utilizzo, ruotare periodicamente il materasso al fine di consentire una usura più
uniforme possibile dello stesso nonché un ottimale assestamento sia della struttura che delle imbottiture.
– Capovolgere il materasso evitando l’uso delle sole maniglie (se presenti) facendo presa con i palmi delle manisulla struttura. Non stringere o pizzicare il materasso per gli spostamenti, l’eventuale danneggiamento del
nucleo interno a seguito di un uso eccessivo della forza non è coperto da garanzia.
– Areare settimanalmente la stanza dove è collocato il materasso, possibilmente senza coperte, questo al fine di prevenire l’insorgere delle muffe dovute ad ambienti umidi.
– Non lasciare il materasso esposto al sole, alle intemperie in generale ed a fonti di calore artificiale.
– Non rimuovere per nessun motivo la maglina interna, se presente.
– Se il materasso è sfoderabile, seguire le istruzioni riportate sull’etichetta.
– Non coprire il materasso con teli che ne limiterebbero la naturale traspirabilità.
– Non lasciare il materasso nel suo imballo per un periodo superiore ai 10 giorni.
Attenzione : l’inosservanza di queste norme, l’uso improprio del materasso, la sua permanenza in locali umidi o non sufficientemente areati faranno decadere la garanzia.
Eventuali strappi, scuciture, buchi, cambi di colore, macchie del tessuto o altre imperfezioni che non pregiudicano la funzionalità del materasso devono essere contestati al momento della consegna. In caso contrario, essi non verranno riconosciuti come coperti da garanzia. Sarà possibile tuttavia procedere alla riparazione sostenendo le spese sia della riparazione stessa che del trasporto, salvo nel caso in cui si scelga di consegnare i prodotti personalmente.
Durante il normale uso si produce un assestamento dei materiali che compongono il nucleo del materasso che varia di circa il 10% dello spessore totale. Questa circostanza è da ritenersi normale e non dà diritto a riparazioni o sostituzioni del bene. Una tolleranza di +/- 2 cm sulle misure, dovuta all’assemblaggio di componenti elastici, è dar ritenersi normale e non costituisce difetto. Rimangono in ogni caso esclusi dalla garanzia i difetti provocati da: errata manipolazione; uso della forza; eccessivi sovraccarichi; riparazione effettuate dal cliente o terze persone; fenomeni anomali di sporco o umidità; anomalie dei fili, del tessuto o dei colori imputabili al normale utilizzo dei materassi. La nostra azienda declina ogni responsabilità per danni che possono essere causati dalla mancata osservanza delle modalità d’uso. Tutti i prodotti sfoderabili hanno al loro interno una maglina protettiva che per nessun motivo deve essere rimossa, pena la decadenza dai diritti di garanzia.