
Dormire bene in autunno, 5 consigli per non perdere il ritmo
Il ritorno alla normalità dopo le vacanze estive talvolta regala notti insonni. Per dormire bene in autunno ecco qualche consiglio.
E’ vero, rientrati dalle vacanze, il relax estivo lascia spazio ai problemi della vita di tutti i giorni. Lavoro, stress, famiglia e spostamenti talvolta influenzano la qualità del nostro sonno. Eppure la stagione in cui cadono le foglie è uno dei periodi migliori dell’anno. Le temperature esterne permettono di mantenere quelle interne alla casa tra i 20 ed i 22 gradi, senza l’ausilio di aria condizionata o termosifoni. Dormire bene in autunno, pertanto, si può e si deve fare. Come? Seguite i nostri semplicissimi consigli per non abbassare la qualità del sonno e garantirsi riposi davvero rigeneranti.
Umidità sotto controllo
Nelle giornate di sole, ricordatevi di lasciare aperte le finestre della camera il più possibile, aiuta a tenere sotto controllo l’umidità. Essendo l’autunno una stagione secca, potrebbe essere utile un umidificatore. Prima di azionarlo, tuttavia, bisogna accertarsi che il livello sia superiore al 50%.
Attenzione all’orologio biologico
In estate si fanno le ore piccole, si sta fuori fino a tardi la sera e si riposa quando capita. Per dormire bene in autunno tutto ciò non si può fare, anche perché il lavoro non lo permette. L’estate imposta il nostro organismo su orari non del tutto corretti. È importante, come noto, riposare almeno 7/8 ore a notte. Regolare il nostro orologio biologico ci aiuterà la mattina ad essere carichi di energie.
Dormire bene in autunno significa mangiare bene
Il consiglio è valido per ogni stagione. Ma per dormire bene in autunno è fondamentale non rinunciare a frutta fresca e verdure. Evitare cibi troppo pesanti la sera, inoltre, è il viatico migliore come bere tanta acqua. Si può pensare di ridurre il dosaggio rispetto all’estate, in quanto si suda di meno, ma i due litri standard vanno garantiti.
Non dimenticare di fare sport
L’autunno è l’ideale per fare sport all’aperto. Le temperature non sono rigide e invogliano a muoversi all’aria aperta. L’ideale, pertanto, è evitare di chiudersi da subito nelle palestre ma sfruttare parchi e zone verdi fin quando possibile.
L’importanza del materasso
Non è ancora giunto il momento di girare il materasso dal lato invernale. Tuttavia si può sempre fare una stima della qualità del proprio letto. Dormire bene in autunno e durante tutto l’anno facilità il lavoro mattutino ricaricando al massimo le batterie. Per maggiori informazioni, chiedi ai nostri rivenditori specializzati.