
Come scegliere la rete di un materasso
Per garantire un sonno ottimale, la scelta della rete è importante alla pari di quella riguardante il materasso.
Conciliare il sonno con l’estate spesso risulta essere un’impresa molto ardua.
Per molti è una vera e propria ossessione, con notti insonni e bagni di sudore.
Dormire bene con il caldo è uno spauracchio che può essere esorcizzato e si può conciliare con un riposo profondo.
Le alte temperature, il maggior numero di ore di luce, le serate più lunghe ed il cambio di abitudini in estate possono pregiudicare i nostri ritmi biologici.
Motivazioni queste che devono spingerci a prendere dei provvedimenti.
Le condizioni ideali per riposare a fondo
La mancanza di sonno può influire negativamente sulla nostra salute fisica e mentale a breve termine. Diabete, obesità, ansia, mancanza di concentrazione sono conseguenze da mettere in conto.
Le condizioni ottimali per dormire bene prevedono una temperatura tra i 18 ed i 22 gradi, cosa che in estate si registra raramente. Nelle regioni meridionali, spesso, la cosa è utopistica.
I nostri consigli per dormire bene con il caldo
Per dormire bene con il caldo ci sono alcune piccole regole da seguire. Non risolveranno fino in fondo il problema, ma aiuteranno molto.
E’ un bene, ad esempio, evitare di cenare troppo tardi ed in quantità esagerate. L’ideale sarebbe realizzare cene leggere e, se è possibile, con alimenti ad alto contenuto di acqua.
In questo modo, si contribuisce ad un’adeguata idratazione considerata la dispersione di liquidi notturni. E’ importante altresì cercare di mantenere gli orari che si hanno durante l’anno per pranzi, cene e orari di sonno.
E’ difficile, ma un minimo sforzo in tal senso potrebbe essere un buon viatico. Una volta a letto indossare indumenti traspiranti, meglio se dopo aver fatto arieggiare la camera per un po’.
Sia la biancheria del letto che il pigiama devono essere di tessuti freschi come il lino o il cotone. Se da un lato fa bene praticare esercizi fisici tra le tre e le sei ore prima di dormire, dall’altro sono da bandire bevande eccitanti. Quali? Facile: alcolici, caffè e the.
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere ogni mese curiosità, consigli e news